17 marzo 2025

NO AL DOCENTE SOSTEGNO CONFERMATO DALLE FAMIGLIE: FIRMA LA PETIZIONE

Il link per l'azienda 

Il provvedimento che consente alle famiglie di confermare il docente di sostegno ci riporta indietro ai tempi della Renziana legge 107, che prevedeva la chiamata diretta alla quale la Gilda degli Insegnanti si opponeva con fermezza.  


La nostra scuola non dovrebbe sembrare un 'supermercato', in cui la clientela (le famiglie) sceglie ed elimina i servizi a piacimento. Invece, dovrebbe essere un centro di eccellenza, in cui i docenti di sostegno lavorano a tempo indeterminato e con continuità così da poter davvero fare la differenza nella vita degli studenti e garantire la loro integrazione.

E' necessario trasformare le cattedre di sostegno in deroga in posti in organico di diritto e assumere docenti di sostegno a tempo indeterminato. Questa è una priorità. Il provvedimento che dà la possibilità alle famiglie di chiedere la conferma del docente del sostegno non solo non risolverà il problema della continuità didattica, ma sicuramente aumenterà la burocrazia e potrebbe alimentare una sorta di clientelismo, oltre a creare numerosi contenziosi. Il rischio infatti è che non venga garantito il diritto di graduatoria, ma anche diritti come la maternità o la malattia. Chi potrà mai chiedere di confermare un docente o un docente che è stato in malattia o ha usufrutto del diritto alla maternità/paternità? La Gilda degli Insegnanti, chiede che il provvedimento venga ritirato. 
Sappiamo benissimo che c'è un problema di continuità sui posti di sostegno, causato però esclusivamente dal fatto che molte cattedre sono in deroga, basterebbe semplicemente trasformare questi posti in organico di diritto e assumere sugli stessi.

Per garantire un'istruzione di qualità a tutti, dobbiamo fare tutto il possibile per proteggere il diritto all'istruzione dei nostri figli. Firma la petizione per garantire che i docenti di sostegno abbiano continuità nel loro lavoro con le immissioni in ruolo e non attraverso misure spot che sminuiscono l'autorevolezza degli insegnanti.

Modalità per iscriversi alla FGU - Gilda degli insegnanti

A causa dell'obbligo della firma da apporre sul modulo di adesione, non è possibile proporre una procedura per l'iscrizione on-line. Il modo più semplice per iscriversi alla Gilda degli Insegnanti resta quello di recarsi presso la sede provinciale più vicina.

Gilda degli Insegnanti Pordenone - gildapn@libero.it 

Scarica il modulo di adesione al sindacato  (128,4 KB) 

SERVIZI per gli ISCRITTI


Assicurazione per gli iscritti

 

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.