Si è tenuto oggi un incontro presso il Ministero dell’Istruzione sulla continuità didattica dei docenti di sostegno. La misura, inserita nel DL n.71 del 31 maggio 2024, prevede la possibilità che sia la famiglia dell’alunno ad indicare al Dirigente Scolastico la conferma dell’insegnante di sostegno piuttosto che attraverso le consuete operazioni di nomina, come previsto dalla legge 71 del 2024.
29 gennaio 2025
Oggi l'incontro al Ministero dell'Istruzione e del Merito
Questa mattina la Federazione Gilda-Unams, presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha sottoscritto insieme alle altre organizzazioni sindacali, il nuovo CCNI 2025-28 inerente la mobilità del personale scolastico.
15 gennaio 2025
Moduli per la procedura elettorale RSU 14-16 aprile 2025
Il 14, 15 e 16 aprile 2025 si andrà al voto per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie.
Le liste elettorali dovranno essere presentate entro il 14 marzo mentre le commissioni elettorali dovranno essere costituite entro il 17 marzo . Le operazioni di scrutinio dovranno essere completate entro le ore 14 del 17 aprile.
Di seguito i moduli necessari alla presentazione nelle scuole delle liste GILDA UNAMS.
Home
10 gennaio 2025
Dal mese di ottobre non ricevono lo stipendio. Chiediamo incontro con MIM
E' vergognoso e inaccettabile quanto si sta perpetuando ai danni di centinaia di docenti precari che dal mese di ottobre ancora non hanno visto accreditarsi lo stipendio.
9 gennaio 2025
Il Consiglio Nazionale dei Coordinatori della Gilda Insegnanti
Si è svolto questa mattina a Roma il consueto Consiglio Nazionale dei Coordinatori della Gilda degli Insegnanti, come previsto dallo statuto del sindacato. Al centro dell'incontro, presieduto dal coordinatore nazionale Vito Carlo Castellana, le iniziative politico-sindacali, la piattaforma per il nuovo CCNL 2022-2024 e le prossime elezioni RSU.
19 dicembre 2024
L'incontro al MIM sui fondi FMOF e le considerazioni della Gilda Unams
18 dicembre 2024
Il resoconto della delegazione Gilda Insegnanti al Ministero
Questa mattina le OO.SS. sono state ricevute al ministero per discutere di alcuni aspetti inerenti le tabelle del concorso PNRR2 appena bandito e le cui domande di partecipazione sono in corso di svolgimento.
11 Dicembre 2024
Dalle ore 14.00 di oggi, mercoledì 11 dicembre 2024, fino alle 23.59 di lunedì 30 dicembre 2024, sarà possibile presentare la domanda di partecipazione
11 Dicembre 2024
Il comitato docente sostegno incontra il coordinatore nazionale Castellana
Pagina 1 di 14
Modalità per iscriversi alla FGU - Gilda degli insegnanti
A causa dell'obbligo della firma da apporre sul modulo di adesione, non è possibile proporre una procedura per l'iscrizione on-line. Il modo più semplice per iscriversi alla Gilda degli Insegnanti resta quello di recarsi presso la sede provinciale più vicina.
Se non potete recarvi presso una nostra sede provinciale e volete comunque aderire alla Gilda degli Insegnanti, è disponibile il modulo di adesione elettronico da compilare , stampando in triplice copia , controfirmare ed inviare in busta chiusa ed affrancata alla nostra sede nazionale, all'indirizzo:
Gilda degli Insegnanti -Via Aniene 14 - 00198 ROMA